Intorno alla metà degli anni cinquanta, L'Aeronautica Militare Italiana era equipaggiata con i caccia americani F86f Sabre.
Con essi e con i precedenti velivoli in dotazione erano già state create le prime Pattuglie acrobatiche della nostra aviazione militare, ma in principio esse non venivano considerate quali Pattuglie Acrobatiche Ufficiali, ma operavano all'interno degli Stormi di appartenenza.
Così avvenne per il 4° Stormo, che ebbe fino al 1957 la pattuglia acrobatica del "Cavallino Rampante", di cui ho riprodotto la livrea per Il simulatore Digital Combat Simulator (DCS).

La livrea che ho realizzato per questo velivolo è stata successivamente utilizzata nella postazione di volo virtuale che è stata allestita nella Mostra dedicata a Francesco Baracca che si è tenuta a Palazzo Aeronautica, sede dello Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare a Roma nell' aprile 2016.
Un'altra pattuglia acrobatica italiana che utilizzò gli F86 Sabre costruiti dalla Canadair, fu quella dei "Lanceri Neri" della 2a Aerobrigata, che fu in attività fino al 1960.

Nel 1961 venne invece costituita la Pattuglia Acrobatica Nazionale, le famose "Frecce Tricolori", la prima vera e propria pattuglia acrobatica ufficiale dell'Aeronautica Militare, non costituita quindi in seno ad altri gruppi di volo.
La prima livrea della P.A.N. fu anche quella che rimase in servizio per il periodo più breve, il solo 1961, ed è quella raffigurata nell'immagine seguente:

Successivamente, i Sabre della Frecce Tricolori, vennero dipinti con la livrea ancora oggi in uso, ma che oggi riveste altri velivoli, come si vede qui:

Tutte le livree da me create possono essere scaricate QUI