Pagina 1 di 2

Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: lun ago 17, 2015 2:11 pm
da 72sq_SilVal
Allora, cosa ne pensate del Folgore?

Mi pare che ormai ce l'abbiano almeno in tre in 72a.

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: lun ago 17, 2015 3:08 pm
da 72sq_Popale
In questi giorni, grazie al caldo, ho volato molto poco. Il Macchi è piacevole da volare, i ricordi e le paure di IL2 1946 sono magicamente scomparsi.
L'ho provato "liscio" con soltanto le due 12,7 , è facile da volare come il 109, ha un pochino meno di accelerazione ma non è fermo. Visuale buona (non ottima). Non l'ho provato a fondo, per esempio non ho toccato il passo dell'elica, ho fatto un paio di atterraggi e non ho capito se la sensazione di velocità è diversa o cosa ma mi sembra che abbia la velocità di stallo molto bassa.

Ho provato qualche manovra "tirata" e ho stallato ma si recupera molto velocemente, insomma il giudizio (molto superficiale) è positivo.

non vedo l'ora che rinfreschi per riprendere il joystick :)

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: gio ago 20, 2015 12:11 pm
da 72sq_Savinio
http://forum.il2sturmovik.com/topic/177 ... ntry280415

Sarebbe carino avere le skin nostre con i nostri numeri. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: gio ago 20, 2015 12:14 pm
da 72sq_SilVal
72sq_Savinio ha scritto:http://forum.il2sturmovik.com/topic/177 ... ntry280415

Sarebbe carino avere le skin nostre con i nostri numeri. :mrgreen: :mrgreen:
Ero sicuro che l'avresti chiesto!!! :lol:

Del resto questo al momento è l'unico velivolo del simulatore che la 72a abbia realmente utilizzato.

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: lun set 07, 2015 3:47 pm
da 72sq_SilVal
Immagine

Ecco le skins per i nostri Mc202.
Questa volta si tratta di skin accuratamente ricostruite sulla base di documenti storici.

I macchi riprodotti appartengono a costruzioni su licenza della Breda, pertanto lo schema mimetico è differente da quello delle macchine costruite dalla Macchi (che dal 1942 avevano uniformato lo schema con i famosi "anelli di fumo" ).

L'unica licenza è data dal fatto che il Folgore del comandante reale della 72a era il n. 8 ( Assegnato al Capitano Pio Tomaselli), mentre qui è il n.2, cioè il mio :)


http://www.72sq.it/download/skin/bos/mc202s8-72a.zip


P.S
Il file di download è piuttosto grande (25 Mb), perchè a queste skins ho per la prima volta inserito il canale alfa che fa visualizzare i riflessi sulla livrea.
Con un pò di pazienza lo applicherò anche alle skin degli altri nostri aerei, in modo da renderle tutte " brillanti" :)

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: mar set 08, 2015 8:24 am
da 72sq_Savinio
Bellissime! :smack: :smack:

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: mar set 08, 2015 10:06 am
da 72sq_Savinio
La skin del Folgore del comandante della 72a: n. 8 del Capitano Pio Tomaselli sarebbe da condividere sul forum ufficiale di BoS. :yes: :yes:

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: mar set 08, 2015 7:34 pm
da 72sq_SilVal
Attenzione, perchè la skin che vedi è quella dell'aereo n. 8 di Iva :).

Dell'aereo del Capitano Tomaselli esiste una foto che mostra un Mc202 costruito dalla Macchi, cioè questo:

Immagine

da cui è stato creato questo profilo:

Immagine

Però le altre fotografie esistenti relative a velivoli della 72a mostrano livree di velivoli costruiti su licenza dalla Breda di Sesto S. giovanni, caratterizzati da livree, numerazione e codici differenti, come ad esempio questa foto , di proprietà di Ferdinando d'Amico, che gentilmente la mostrò in un post nel forum del 150gct qualche annetto fa.
http://www.150gct.it/Forums/viewtopic.php?f=29&t=9938

Immagine

Creare una skin storica di velivoli italiani è spesso un'impresa, perchè esistono poche o nessuna fotografia, oppure quelle esistenti mostrano pochi particolari.
In più spesso i velivoli della stessa squadriglia appartenevano a serie differenti, il che vuol dire che potevano avere una livrea diversa.

Non c'è insomma nessuna sicurezza.

Dopo aver esaminato parecchie foto, ho scelto di rappresentare i nostri aerei con la livrea Breda del periodo autunno 1941 /estate 1942, che si rifanno all'ultima fotografia.

Appena avrò tempo però farò quella n.8 del comandante reale della 72a, in Africa Settentrionale. :)

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: mer set 09, 2015 4:01 pm
da 72sq_Savinio
:clap2: :clap2: :clap2: Bravo bravissimo!!!

Re: Battle of Moscow: Mc 202

Inviato: mer set 09, 2015 5:24 pm
da 72sq_Popale
:ok2:

Silvio Santo :yes: