
A piu' tardi per prove piu' significative...
Moderatore: 72sq_SilVal
Anche il pilota pero'72sq_4Gatti ha scritto:il modello probabilmente è al 10%.
Sto rileggendo adesso un libro sui caccia russi e pare che il LaGG 3 era una vera ciofeca e mooolto poco affidabile, in pratica una bara volante (figuratevi che manco la canopy rimaneva trasparente a lungo e alcuni tiravano via dei pezzi).72sq_Melo ha scritto:Per quanto riguarda la strumentistica il BF è pure peggio del LaGG3 manca infatti l'indicatore dei flap e l'apertura meccanica del carrello... Stai a vedere che i russi alla fine facevano meglio gli aerei dei Krukken!!![]()
![]()
P.s.
In quel poco provato ho riscontrato questo:
- a 250 km/h esce l'ala per aumentare la portanza!!!;
- sia per atterrare che per decollare sicuri bisogna essere sui 190-200 km/h;
- prop pitch, mixture automatico;
- 8.000 metri in 6/7 minuti!
Aspetto vostre notizie a riguardo
72sq_Melo ha scritto:Non sò se puo essere utile, ma per riconoscere quanto inclinare i flap, ci sono dei riferimenti sul flap sinistro. Non potendo mettere foto, cercherò di spiegarvelo:
Tirando giu totalmente il flap vediamo:
|-----|--|
|--|-----|
|-----|--|
|--|-----|
|-----|--|
Ovviamente questi simboli "-" non ci sono, dove c'è "-" è vuoto! (mi è toccato usarlo per le impostazioni del forum)
Se mettiamo il flap tra le posizione a due tratteggi e quella a tre dovremmo essere sui 20° (ovvero decollo) a fine corsa dovrebbe essere sui 45°...