

Questa è la mia postazione di gioco nell'attesa della nuova pedaliera che è ancora in fase di disegno\progettazione e del nuovo controller che assemblerò appena avrò chiare le aggiunte "necessarie" per CloD e BoS.

Giova però ricordare che il boxetto del comandante l'ha poi assemblato il comandante, infatti ha un'aspetto professionale........... anche l'occhio, e l'ergonomia dei comandi vogliono la loro parte.72sq_Iva ha scritto:Mavala', il boxetto del comandante ha componenti tutti germanici ed un paio giapponesi presi ai mercatini di akihabara... e lo scatolotto che contiene il tutto l'avevo preso a casa in Italia!
Povero Filippo, se gli inviate un'ulteriore box autocostruito, dovrà appiccicare sotto a tutti i pulsanti/rotelline/trim dei post-it per ricordarsi i comandi assegnatici sopra.72sq_Iva ha scritto:Cmq mi e' tornata la voglia di fare qualcosa e chissa' che non arrivi un pacchetto in quel di Livorno tra qualche settimana...
E' quello che ho chiesto a mia moglie proprio questa mattina72sq_SilVal ha scritto: Povero Filippo, se gli inviate un'ulteriore box autocostruito, dovrà appiccicare sotto a tutti i pulsanti/rotelline/trim dei post-it per ricordarsi i comandi assegnatici sopra.![]()
![]()
La barra in oggetto è la modifica più immersiva che abbia mai avuto, da quella non si torna indietro, garantito come il consiglio di provare CloD con le patch TF. La mia in particolare è ispirata a una mod del Warthog che vendono sul forum di BoS e di RoF a prezzi da rapina... Se hai a disposizione un buon tornio o un'officina meccanica la fai fare a pochi euro oppure se non l'hai fai come ho fatto io, tubi di pvc tagliati su misura (per le tue braccia e la tua postazione) montati in modo da avere un unico blocco da connettere alla base e al joystick con dei connettori per tubi da giardinaggio appositamente modificati. L'elettronica è connessa da un cavo PS2 adattato alle prese del WartHog (basta togliere dei PIN e accorciarlo alla lunghezza necessaria). La barra di ora è la versione numero 3, perché i calcoli e la pratica purtroppo non sempre coincidono, con questa mi trovo decisamente a mio agio. Penso che la farò fare in alluminio o acciaio appena ho le misure definitive. Ho anche il progetto già pronto per un apposita base con molle di resistenza in modo da durare un po' di fatica in più, ma montarle adesso non è il caso in quanto il pvc è poco resistente, devo aspettare di avere il definitivo in acciaio\alluminio e poi vedrò.72sq_Iva ha scritto:Fermi tutti, voglio assolutamente una barra per il joy come quella!!!
Puoi farti fare le scritte in mesticheria con quelle macchinette che stampano i caratteri su carta plastificata adesiva, non so come si chiama di preciso...72sq_Popale ha scritto:Devo studiare una maniera per poter scrivere sull'accrocchio...
Ho rubato una dymo dell'ufficio e devo dire che funziona efficacemente.72sq_Melo ha scritto:Per le etichette potete usare anche questo:
http://global.dymo.com/itIT/Store/default.html
Sono adesive e totalmente rimovibili e magari lpuoi usare la macchinetta anche in ufficio! Basta quella da 30 euro!