Eppure in molti siti / fonti varie, dicono che i tedeschi vennero battuti dai russi in termini di potenza / efficenza dei veicoli.
Vabbè che loro avevano il numero, però parlavano proprio di qualità e rapporto potenza / efficenza del veicolo, come i T-34 etc.
Sicuramente i tedeschi vennero battuti dal NUMERO.
Si può discutere a lungo sulle varie caratteristiche tecniche, ma alla fine, se si possiede una quantità immensamente superiore di mezzi, munizioni, carburante e logistica in una guerra convenzionale è quasi impossibile non vincere.
Detto questo alcuni elementi tecnici erano a favore dei carri russi, altri a favore di quelli tedeschi.
Sicuramente va detto che i carri russi erano specificamente progettati per operare nelle condizioni climatiche e sui terreni in cui effettivamente operarono, per cui spesso e volentieri si dimostrarono superiori ai mezzi avversari, i quali godevano di migliori ottiche di puntamento e generalmente di bocche da fuoco superiori, ma soprattutto i panzer delle prime serie, erano pesantemente linitati nei movimenti a causa del treno di rotolamento troppo stretto.
Si pose rimedio con il carro Panther, uno dei migliori dell'arsenale tedesco, che riproduceva guardacaso la struttura del t-34, che tra l'altro introdusse la piastra di corazzatura obliqua per deviare i colpi.
I carri russi inoltre avevano ( e conservano ancora) la caratteristica peculiare di essere di semplice manutenzione, a differenza di quellio tedeschi, che, seppur realizzati con soluzioni costruttive più raffinate, richiedevano maggiore manutenzione, risultando operativamente meno efficienti.
In sintesi si può dire che sul fronte russo i carri tedeschi si sono trovati in difficoltà pur essendo ottimi carri, ma non adeguati alle condizioni climatiche ed ai terreni ( fango ghiaccio) in cui si trovarono ad operare.
Sul fronte occidentale come sappiamo la storia fu ben diversa, ma alla fine il fattore numerico, ampiamente sfavorevole ai carri con la svastica ne ha determinato inesorabilmente la sconfitta.